◉Commentario Terzo
◉Cap. 40
◉ O Sacratissimo mio, i sette sauij Tales Milesio ànno confessato l’ acqua essere il principio di tutte le cose et Eraclito il fuoco. Gli sacerdoti delli magi l’acqua e ’l fuoco. Euripide auditore di Naxagora el quale chiamorono gli Ateniensi philosopho scienico, l’ aere et la terra cesa delle conceptioni delle pioue celeste non seminata el parto delle genti et di tutti gli animali nel mondo auere procreati et quelle cose le quali d’esse fossino uscite quando si dissoluessino constrette dalla necessità de’ tempi in esse medesime ritornare et quelle le quali d’ esse rimanessero ancora nelle regioni del cielo ritornare nelle cose interiori riceuere page page per la dissolutione mutata in essa ricidere la proprietà e nell’ acqua innanci che' lla fissa è stata et Pitthagora Empedocles Carinos phisici et phylosophi dissono questi principij essere quattro proposono: aria, fuoco, terra et acqua e’ lli accostanti d’ esse intra’ sse per naturale figuratione accostamenti d’ essi delle discordance delle generationi fare la qualitade et abbiamo pensato non solo le cose nascenti di questi procreati essere, ma ancora tutte le cose essere notricate sanca essi nè crescere nè riguardare imperò che corpi sanca lo spirito ritornati non possono auere uita, se l’ aria influente collo risplendimento non farà gli accrescimenti et le continue remissioni temente el caldo non sarà nel corpo giusta compositione non sarà spirito d’ animale uiuente nel diricamento fermi et li cibi et le force non potranno auere temperamento del caldo et ancora si per lo cibo terrestro le membra del corpo non si nutricano, saranno sanca la podestà dello humore secco et sanca sangue dal cuore delli principij dell’ umore terrestrio. Addunque la diuina mente quelle cose le quali fussono necessarie alle genti non constitui de edificare, si come sono le perle et l’ altre pietre pretiose et l’ oro et l’ ariento ne’ quali ne’ corpi è la natura disidera, ma sanca quelle le quali la uita de’ mortali non può essere difesa et fusse sanca l’ ordine che la natura è constituito et cosi quello mancha di queste. Quello per auentura mancha nel corpo a distru- page page ere l’aria assegnata è preparato ad aiuto del caldo del sole l’ impeto del fuoco trouato dal caldo del sole. Ancora li terreni frutti delle esche prestanti in copia con superuacue desiderationi pasce et nutrica gli animali pascendo continentemente et da quelle non solo il bere mandando infinite necessità in gratuita per uso presta utilitade; perciò ancora quelli che portano e sacerdoti negli costumi delli Egiptij per podestà di licere insistere a tutte le cose et cosi collo tridio il quale al templo della casa non casta religione si ripossa, allora in terra procumbenti colle mani leuate al cielo nelle inuentioni fanno gratie nella benignità et quando dalli physici et dalli phylosophi a’ sacerdoti si iudichino per la podestà. O singularissimo, abbiamo explicato et diffinito le cagioni e mancamenti quanti sono ne’ corpi humani perdono gli spiriti et rimangono sanca l’ anima. Resta addunque trattare solamente del numero dell’ ossa secondo Auicenna. O nobilissimo, sanca la notitia dell’ ossa del corpo humano non è possibile a potere comporre la forma della statua uirile.
◉Cap. 41
◉ Ossa carnea sunt ossa coronale siue frontis. Ossa duo petrosa, os baxillare. Ossa mandibularia sunt duo: sive os mandibulare inferioris et mandibule superioris: licet quodlibet istorum quasdam, contineat commensuras; ossa dentium in quibusdam XXXII in quibusdam uero XXVIII, duo duales et duo quadruplices superius in eodem page page inferius duo canini superius et in tonde molaris buti aquae parte sunt; in quibusdem quatuor, in aliis quinque. Ossa colli sunt septem spondiles, ossa pectoris sunt XII spondiles continentes ex omni parte XII costas quarum superiores sunt complete inferiores super quodam uero sunt quinque mendose. Ossa alcatim sunt V spondiles sub quibus sunt etiam alia ossa illis spondilibus similia, sub quibus spondilibus catilloginosis quod uocatur alchosos in anteriori parte pectoris est unum os quod uocatur torax cum quo coniunguntur septem coste complete super quod est unum aliud os quod uocatur forilia uel furcula. In spatula est unum os tantum equale auctoris sine partis brachii propinquae brachio est unum os tamen rotundum aliud uero sine paris sunt secundum diuersas: cuius dico sunt ossa, quae uocantur forilia. Manu plurima sunt ossa secundum diuersas eius partes: etiam in prima parte propinquiori brachio quae uocantur rascita sunt septem ossa ordinata in duabus actibus; idem aduenit sibi proprium aliud os. In secunda uero parte quae uocatur planta sunt quatuor ossa coniuncta digitis. In tertia parte quae digitos continet sunt per XV ossa: cum quilibet digitus contineat tria ossa. In qualibus est unum os manuum quot in alia parte corporis. In quolibet crure sunt duo ossa quorum unum siue domesticum est maius siue sed coniunctura ossi cuius col et coste est unum os page page rotundum ad modum rotulae et est genu. Pedis plurima sunt ossa quorum primum clauiculae: secundum est os calcanei. Alius est ibi os cancauum quod nauicular uocatur; rasciae sunt quatuor ossa quibus annectitur os cruris: petinis uero unumquodque habet tria ossa apto police quod ante habet duo. Et haec de ossibus secundum Avicennam.
◉Cap. 42
◉ Particule quae testificant super ea sensus in corpore humano sunt speties due: una est membrorum consimilium. Igitur haec est diffinitio istius partis. Et diffinitio totius est diffinitio una sicut sunt ossa et caro: quia quelibet pars canis de necessitate est caro et quaelibet pars ossis est os. Et secunda est membrorum compositorum: quarum partes non assimilanter partibus, sicut manus quae composita est ex carne musculis osse et corde. Et membra simplicia sunt ossa et musculi et corda et nerui et ligamenta et caro et asungia seu pinguedo et cutis et uili sanguis et flemma et malinconia et collera et spiritus et iste est uapor porrectus in corde et cerebro. Et nos incipimus in rememoratione compositorum. Ossa capitis absque dentibus sunt XVIII; sex quorum appropinquata in carneo et locum in quibus coniunguntur ossa, haec mandibulis superioribus et in auribus et duo in mandibulis inferioribus et unum quidem nominatur gebeet et hoc est os quod est sub carneo et diuidit inter ipsum superiores mandibulas. Et omnia haec ossa coniunguntur simili- page page ter coniunctione seratili: quae nominatur in arabico deraum preter duo ossa inferioris mandibule que coniunguntur coniunctione nodali. Dentes sunt in una quaque mandibula XVI quorum duo anteriores nominati sunt duales et in arabico tetinea et duo alii ex utroque latere superioris et inferioris quadrualis et in arabico dicuntur quirabitar; et duo superiores et inferiores ex utroque latere dicuntur caruculares et V ex utroque latere dicuntur caniculares et duo superiores et inferiores ex utroque latere dicuntur caniculares et V ex utroque latere seu dextro et sinistro nominantur molares: sed a quibus de natura molarium differt unum et sunt quatuor tantum radices molarum inferioris infendibulae sunt et unaqueque radix aliorum dentium est una cuilibet: ergo inueniemus iam quae ossa capitis sunt ossa LI congiunguntur in capite apud foramen quod est posteriori parte spondilis colli: et sunt spondilia septem, sunt perforata ex utroque latere et spondilia nunc coniunguntur cum ipsis et sunt V et duobus et ipsorum quae sunt spondilia anterioris pectoris eoque ibi finiuntur eorum termini et V istorum sunt spondilia nominata in lingua greca adusos et in arabico alcatem; ergo inuentus est quia inuentus est numerus omnium spondilium a carneo usque ad omnes nominata sunt spondilia XXIIII. Si aliqui sunt qui habent minus unus sive XXXIII et plus, hoc est XXXV; aliqui sunt qui habent unum minus, sunt XXXIII. Et huic spondili inferiori coniungitur os page page nominatum baig et istud compositum est ex tribus partibus quae assimilantur spondilibus adhuc in hoc coniunguntur sive in osse .a.g.t.h. inferiori parte ipsius os nominatum cauda et ipsum compositum est ex particulis tribus peciis siue partibus et tertia pars istius est uere cauda et est quasi cartillaginosum. Et haec omnia spondilia coniunguntur coniunctione nodali preter spondilia primi et coniunguntur preter spondilia duo colli prima. Sed spondile quod coniungitur cum ipso ligatur duobus foraminibus spondilis .a.g.t.h. ossa duo utroque latere unum in multis est planta osse quae nominatur in arabico acaluarie; ibi pendent testiculi et haec sunt omnia ossa partis posterioris. Sed ossa anteriora uel interiora a superiori parte occipitis sunt ossa duo in arabico nominata ossa spatularum et ossa manuum et ossa ubilicalia quae nominata sunt unica et ossa pedum. Sed tarchoas est os gibbosum exterius et concauum interius cuius unum est duobus suis capitibus iungitur cu umero et cum capite brachium nominati haseth et alia est nominata aseth et alia extremitatis coniungitur in altitudine pectoris et in loco foraminis colli: et ideo quia spatula posita est supra dorsum ampla et in ipsa coniunctum est caput quod est cartillaginosum et quanto plus appropinquat cathertos tanto plus rotundatur et est in ipso concauitas quaedam in quam subintrat caput brachium nominat aseth. Sed ossa pectoris composita sunt ex quattuor ossibus, in extremitatibus in- page page ferioribus sunt cartillagines; ossa uero costatum sunt enim in uno quoque latere grossiori sunt VII coste quarum extremitates uniuscuiusque coniungit posterius cum capitibus cartillaginosis et V istarum non congregantur pectori et nominantur coste posteriores et ideo quando premuntur caedo in parte inferiori pectoris non est aliquando nisi solum os umbilicale quod moriatur inferioris. Ossa manus sunt tria ossa sive os brachii sunt nominati sed istud est unum exterius gibbosum. Interius uero concauum et habet caput unum quod intrat in concauitate spatulae et alia extremitatis intrat et habet spondile unum simile rotae et in arabico nominatur bachita et in illo subintrat extremitas ossis in nominati in arabico gonat superior et ossa gonat et sunt duo, longitudo quorum est a manu nominatum radcet. Sed unum istorum est paruum, nominatur genat inferior et habent ista in duabus extremitatibus suis et parte rascet additiones aedificatas et compositas ex ipsis et inter rasdet et ipsam est nodus; et rascet est ex ossibus VII ordinantibus in duobus ordinibus et haec sunt ossa fortia absque medullis et sunt curta curuata, ut adueniat suae coniunctionis pulcritudo formae ad formam rascitatorum et ex IIII ex istis ossibus uel istorum ossium compositum est gonachmanus et tales eum uocat menstramanus et ipsum coniungitur radici rascet ligaturis fortibus; quinque sunt digiti manus, habent ossa XV, quilibet digitus tres et nominatur in arabico alsiole- page page math quorum pars unius coniungitur ossi primarum ligaturarum fortium et primum policis coniungitur extremitas gonath superioris ligatura ampla conuenienti motui ossa XXXVIIII. Principium ipsius est os testiculorum et est os exterius gibbosum interius concauum et hii habent extremitate unam rotundantem se in suo ascensu et nominatur pronium generatum testiculorum et alia extremitas inferioris partis quae intrat in foramine conat maioris duorum conatuum cruris et duorum ipsorum conatuum longitudo est ad genu usque ad os calcanei minor, uero ipsorum conaat inferior et minor conat superioris extremitatis duorum conatuum tangunt simul calcaneum et ibi in pede nascuntur nota tria concuruatiua ossis testiculorum in coxa flectitur uel curuatur in parte posteriori et in curuatiua alterius ossis foraminis conaath maioris est ligatura genu et super eadem ligatura est os circulare et est rotundum et est in ipso cartillaginitas et nominatur oculus genu, coniungitur in calcaneo interiori et nominatur alcochi et inferiori parte est os calcanei et in istis duobus ossibus coniunguntur rasseth et ipsum compositum est ex duobus ossibus et postea coniunguntur huic scubath pedis et istud compositum est ex tribus ossibus et fabricatum et aedificatum aedificatione conuenienti sibi et positam coniungitur uib stabath pedis et ipsum compositum est duobus ossibus et postea secuntur ossa digitorum quae nominantur sonath et unicuique digito tres preter policem qui non habet page page nisi duo ossa. Ergo inuentum est.G. quod ossa hominum uel hominis sunt XLVIII, ab ossibus paruis quae replent spatia iunturarum quae nominantur in arabico scristimania et absque osse epiglotis quod nominatur in arabico alchacutrab et absque osse cartillaginose quod dicunt aliqui anotheantores quod est in corde et nos non abreuiamus loqui supra forma compositionis istorum ossuum nisi propter unum modum in istis imaginatiua per uiam estimationis est breuis et parua compositione earum rerum existentium in ipsis. Et sensibiles sunt duarum spetierum sive pulsatiles et non pulsatile sed composite sunt omnes ex duabus tunicis praeter unam: et unaquaeque est similis alteri quod contestura interioris tunice et iste sunt fortiores et contestura exterioris tunice tendit in longitudinem et iste uene apparent per uiam sensus quae exeunt a corde nisi quia exeunt ad concauitatem sinistram sunt arterie exeunt concauitatem sinistram et sunt arteriae epatis. Et de ossibus Aueroijs haec dicta sufficiant.
◉Cap. 43
◉ O nobilissimo, questo possiamo considerare delli antichi statuarij et de’ pittori li quali auessono per eterna memoria le dignità et la gratia della commendatione sono state a chi uiene po, si come Mirone, Policreto, Pidia, Lisippo et gli altri li quali ànno seguita la nobiltà della arte, imperò come nelle grandi città ouero aglire ouuero agli nobili cittadini ànno compiute l’ opere: cosi ànno riceuuto questo page page et non con minore studio et ingegnio et astutia furon da’ nobili cittadini con humil fortuna non meno egregiamente ànno fatte l’ opere perfette, nulla memoria ànno seguita non dalla industria nè dalla astutia dell’ arte: ma dalla felicità furono ingannati come Elas Atheniense, Chyon Corinto, Ymagieo Foceo, Paras Epeseo, Beda Bisantio, ancora più altri et non meno ancora li pictori come Aristomone, Tassio, Polide et andromate, Nicheo et altri grandi li quali nella industria et nello studio della arte et nella astutia manco, ma nel bisognio della cosa familiare o la debileca della fortuna o uero nel dubitare della certeca de’ contrarij sopra stati contasto alla loro dignità nè per tanto è da marauigliare se per ignorantia della arte si obscurano le uirtù, maximamente è da sdegnare quando ancora spesse uolte per gratia di conuiti si lusinghi dalli ueri iudicij et dalle false approbationi. Addunque come piacque a Socrate se cosi li sentimenti et le sententie et le scientie per discipline acresciute prospicue et lucide fussono non potrebbono gratia nè dubitanca. Ma se alcuno con uere et certe fatiche delle doctrine peruenisseno alla somma scientia oltre auere certe fatiche oltre excesso l’ opere da esse si darebbono imperò che esse cose non sono illuxtre et apparenti nello aspetto come noi pensiamo non come bisognerebbe. Et considero più tosto e non amaestrati che li amaestrati per gratia soprastare giudicante non esser da combattere colli non amaestrati, per la dubitatione a questi comandamenti fatti mostrerremo la uirtù della page page nostra scientia et cosi, o sapientissimo, nel primo uolume a’tte dell’ arte et quali uirtù et con quali discipline bisogni esser accresciuto lo scultore e’l pittore, ò exposto le cagioni perchè cosi bisognia sugiugnere le cagioni perchè cosi bisognia essere amaestrato della ragione della somma scultura per participatione o distributione et delle diffinitioni. O determinato ancora il pittore colle medesime determinationi et partecipatione conuie che ciascheduno medesimo genere segua però sono d’ uno medesimo el pittore, medesima theorica allo scultore et al pittore e ’l medesimo ingegnio misure all’ uno et all’ altro et la medesima proportione. Et cominceremo a dare forma alla statua uirile con quella arte et diffinitioni et proportioni et simetrie che usarono e nobilissimi statuarij et pictori antichi et porremo la figura del circulo come per loro fu trouata antichamente colle gismetrie et misure, però ò explicato con somma diligentia imperò che cosi compone la natura el corpo dell’ uomo come l’ osso del capo dal mento alla somma fronte l’ ime et radice del capello essere la decima parte. Ancora è la palma della mano dello articolo et dallo stremo meco dito et altretanto da essa fine delle radici ime de’ capelli si fa la fronte ancora della terca parte è il piede della alteca del corpo dell’ uomo cioè della sesta e il gomito della quarta parte. Anno le loro misure et proportioni per le quali usando gli antichi pictori et nobili statuarij anno seguite grandi et page page infinite laudi. Ancora il meco centro del corpo dell’ uomo naturalmente è l’ umbilico sendo el punto della sexta, intorno farà il cierchio toccante la mano lo meco dito d’ essa et ancora e piedi uedesi d’ essa statua essere tanto l’ alteca quanto la largeca, toccando sempre la stremità del cierchio, come abbiamo detto di sopra et cosi abbiamo detto le misure secondo che parlano gli antichi secondo truouo et secondo el nobile el quale esso scriue de’ nobili statuarij et antichi pictori.
◉Cap. 44
◉ Ancora non è da partirsi dalla forma de’ nobili antichi statuarij nè dalla inuentione et forme data del cerchio de’ pictori i quali ànno con nobili misure et nobilissime simetrie et con grandissima arte et ingegnio et seguiremo la forma come per loro è stata ordinata della misura del cierchio et porremo in esso la statua uirile come essi ànno fatto gli antichi statuarij et seguiremo in gran parte loro. Cominceremo all’ osso del capo cominciando a dare a ciascuna la parte che a essa tocca per alteca o per largheca come e periti o perfetti et antichi statuarij et nobili pictori. Cominceremo. La testa porremo diuisa in tre parti, cominciando l’ ime et radice de’ capelli per insino al cominciare delle ciglia, è una, et per la prima parte. La seconda parte è il naso et la terca è il mento et questa è la fine della page page testa et è partita in nove parti et meco secondo gli antichi statuarij. Molti sono che pongono dieci et molte se ne truouano di nove et meco et questa è certamente la perfetta misura; sono teste 9 1/2. Diuide in questa forma: in prima ella comincia da l’ima fronte de’ capelli et porremo la testa, abbiamo una; porremo dalla forcella della gola per insino alla forcella del petto sono 2, et dalla forcella del petto per insino al bellico sono 3; per insino alla natura sono 4. Dal pettignone insino a tutta la coscia sono teste 2 1/2; ciascuna coscia è lunga teste 2 1/ 6. Dalla coniunctura del ginocchio e tutta la gamba per insino alla chiauatura del tallone cioè la chiauatura doue comincia el piede sono teste 2. Tutta la gamba dalla chiauatura per insino in terra è finita l’alteca della statua uirile et da terra per insino alla chiauatura del piede a terra è una meca testa et una meca dal mento alla forcella del petto un’ altra meca testa.
◉Cap. 45
◉ Abbiamo per alteca poste tutte le misure della statua uirile; verremo alla largheca di ciascuna sua parte; cominceremo alle misure della testa et cosi explicheremo per l’altitudine ogni sua parte, partiremo in quadri nove detta testa et daremo a quella parte tocca. In ciascheduna la prima parte tocca alla fronte, el secondo tocca al naso, el terco si piglia per lo mento. I quadri che sono da ciascuna parte seguono gli occhi et cosi a ciascuna parte, se alluoghi quella parte gli tocca in page page detti nuoue quadri allogati per detta testa doue toccano gli orecchi di rimpetto agli occhi fuori de’ noue quadri. Et ancora le cose sopra all’ ima fronte fuori de’ detti noue quadri. Ciascheduna parte si ponga nel suo lato, et cosi abbiamo partito la testa in quadri noue, come è detto. Per l’ altitudine et per lungheca partiremo dalla forcella della gola per insino al mento per quadri medesimi della medesima grandeca sono quelli della testa, pigleremo tutta la gola in detti quadri aremo partita in latitudine et in alteca tutta la parte della gola; ora pigleremo dalla forcella della gola per insino alla chiauatura della spalla. Ora pigleremo la largheca della spalla e cosi piglerò la largheca da l’ una spalla all’ altra; aremo la largheca d’ amendue, sarà teste due detta statua larga nelle spalle. Ora pigleremo teste due et una testa et uno 1/8 arà di latitudine cioè di grosseca una testa et meco et cosi lunga. Tutta la mano è grossa una meca testa, sono tutte della statua. Si certa che da esse essere principio sono sopra alla terra. La largeca ne’ fianchi sarà nella cintura arà di largheca grosseca una testa 1/8. La coscia arà di latitudine el dosso del piede. Tutto el piede et cosi è lunga la gamba nella polpa. Compiute le misure uirile, euidentemente nasce ogni cosa di tutte le cose, le quali sono el modo che tennono e nobilissimi statuarii et pictori dell’ uomo lo quale si uede in tutte l’opere: si ueggono, del corpo si colgono, come è il dito e‘ sse mem- page page bra. Abbiamo detto degli antichi, e quali cercorono la nobiltà dell’ arte non meno le ragioni del corpo essere necessarie dalle membra. Il palmo della mano, il piede, il gomito. Si stribuiscono imperfetto numero, e Greci dicono Teleton et li antichi statuirono numero perfetto imperò dalle mani è il numero delle dita dal palmo trouato il piede et si nell’ uno palmo et nell’ altro per li articoli della natura sono dieci compiuti. Ancora è piaciuto a Platone essere il numero per questa cosa che‘ ssi compie da singulari le quali si dicono appressa a’ Greci monades et con li discussi et insieme XI et XII et sono fatti quelli che sopra staranno et non possono essere per effetto insino a tanto che discussi peruengono all’ altro. Ma e mathematici contra e disputanti per questa cosa dissono essere per effetto il numero el quale si dice essere sei partitioni de essi sei partitioni si conuengono all’ altro al quale si dice sei, che questo è il numero et la partitione et cosi se stanti uno trienti, due semisse, tre besen il quale dicono dimeron quattro, quintario il quale dicono pentametron cinque, sei il compimento conciosia cosa che al supplimento cresca sopra sei per l’ asse et agiugnimento l’ effetti allora sono fatti ouero che nel la terca parte agiunta che è il tercario che si dice epistedoro per meca agiunta quando sono fatti noue sexquialtero el quale si chiama per due parti agiunte et cosi page page è fatto hesaltero e pidemaceron uel numes. D’ undici che agiunti sono cinque el quintario e quali dicono epipenteron et XII agiunti sono due cinque simplici numeri di plasiona, ancora che il piè abbia ancora la sexta parte della alteca della statua uirile cosi ancora quello che si compie nella statua uirile. Et nel numero delle piedi del corpo si ueste della alteca cosi ancora quello che si compie del numero de’ piedi sei uolte della alteca terminoron esso statuirono per effetto al gomito esso considerarono et sei nelle palme apparire XXIIII dita apparire et per questo si uegono le città greci essere in numero constituite per di sei palmi nella quadragina userebbono il numero alli metalli segnati come si segnano l’asse per lo quale sei li chiamano obolos et li quadranti delli obboli le quali altri dicono dicalta et altri tricalta dicono per dita XXIIII nella nel dragina dramma constituire. Et li nostri fecerono per dicon per dita XXIIII nella gragina prima antico numero et nel danaio denos di rame et statuirono per questa cosa ratione el nome per insino al di d’ oggi danaio. La compositione del nome addunque si conuiene per la consideratione dell’ uno et dell’ altro numero et di questa cosa gli autori trouarono el piede dal gomito: imperò che quando sono detti e palmi doue si lascia el piede di quattro palmi el palmo à quattro dita et cosi si fa acciò che esso abbia quattro dita pari et cosi si faccia gli abbi XVI dita pari altrettante il danaio page page oltre alla misura delli antichi statuarij et sommi et perfetti pittori et la inuentione delle misure date per loro et poste symetrie loro con tanta diligentia et dare a’ membri a ciascuno ogni loro proportione et ogni perfetta misura ànno dato con tutte le ragioni et simetrie si danno o possonsi dare alla statua uirile secondo e nobili statuarij et pictori antichi et come il numero et nome del denario e’ l nome dell’ oncia et del passino, e’ l piede et gomito, e’ l braccio et passo, la canna, la perticha, lo stadio et porremo la statua dinanci. Et gli antichi puosono el circulo et missono la statua uirile supina dentro al circulo distendendo le braccia et piedi dentro al circulo toccante solamente del palmo el dito di meco et cosi de’ piedi tenendo le gambe aperte toccando ciascuna la parte del circulo la qual cosa mi pare difficile però che l’ uomo non si può tanto aprire nelle gambe, esso possa toccare el circulo. Molto s’ apre l’ uomo nelle braccie: non si può tanto aprire ne’ piedi. Ancora non mi pare del centro sia el bellico, parmi debba essere doue è’ l membro genitale et doue e’ nasce ouero ou’ è la inforcatura humana. Ancora mi pare el suo centro non possa in altro luogo poter porsi altro che in detto luogo. Iui è ’l centro della statua uirile et cominceremo et è noto da’ grandi et sommi statuarij; cominceremo dalla somma vertice oue è il principio del nascimento de’ capelli raccogliendo di tutta la statua tutte le page page misure a parte quanto a me sarà possibile et misureremo explicarle tutte con ogni diligentia sarà possibile, et cominceremo alla uertice del capo doue nasce el principio de’ capelli imi misureremo et cominceremo a tutta la statua uirile la forma d’ essa inforcatura.
◉Cap. 46
◉ O egregio maggior mio, non ò da altri giudicij seguitanti interposto el nome mio proffero questo corpo nè d’ altrui le cose pensate uituperante ò statuito per me approuare; ma fò infinite gratie maximamente a tutti gli scultori et a tutti i pictori et certamente a tutti gli scrittori rendo gratie che con egregie astutie d’ ingengno però anno tanto celato agli altri con altra generatione et abbundanti copie ànno apparechiate: onde noi si come attingenti l’ acqua dalla fonte alli proprij proposti traducenti abbiamo a scriuere più facunde et più expedite facultadi, confidenti a tali auctori et siano nuoue institutioni agguagliare addunque tali entramenti d’ essi: le quali ragioni al proposito mio ò pensato prepararti di poi come incominciai a trapassare imperò per. Aghatarco in athene amaestrante fece tragedie alla scena esse comentario lasciò però Monisti et Demoscrito et Anaxagora di quello medesimo scrissono a che modo bisogni alla schiera delli occhi delli radij per distendimento il luogo certo al centro constituirono si come alle linee rispondere per ragione naturale si come di certa cosa certe imagini picte et’ dificij le spetie rendeua nella diritta pupilla della fronte erano constituite colla page page forma erano in se posti e termini d’ esse con tanta arte et ingegnio cioè di giugneua oue Aghatarco auea fermo l’ occhio in detta opera reudeuano le linee come rende naturalmente la uirtù uisiua. Et colti e termini ueri di dette linee et nelle diritte ànno affigurato in certi altri luoghi moltissime altre cose mostrando di quanto ualore è detta arte et di quantità marauiglia essa inganna la natura humana: chi con diligentia cerca l’ arte della pittura farà le medesime che furono picte per Aghatarco et Monisti et Demoscrito et anaxagora phylo delle symetrie. Theodoro della casa ionica. Ritorniamo alla statua uirile, el tutto è teste X. dal cominciare da l’ ima fronte del nascimento de’ capelli per insino al fine di tutta colla uertice ch’ è la decima parte d’ una testa. Partiremo la testa in parti tre; l’ una fia la fronte, la seconda fia il naso, la terca sarà il mento. Per insino al naso mouesi la gola dal mento alla forcella et comincia la gola per insino al mento salesi detta gola una meca testa. Dalla forcella della gola per infino alla forcella del petto è una testa. Dalla forcella del petto per insino al bellico si fa una altra testa. Per infino alla natura e iui è il centro dell’ uomo doue comincia la inforcatura dell’ uomo. Et arà la chiauatura della coscia per insino al ginocchio sono teste due, uno sesto di testa comincia la chiauatura del ginocchio per insino alla chiauatura page page del piede; dal ginocchio per insino al piede à teste due. Dal tallone per insino in terra è una meca testa. Finito di misurare tutta la statua uirile per alteca per latitudine, si uede il campo pieno di quadri gradj tanto quanto la testa e puoi pigliare la latitudine da essi gradi ...